Per registrarti telefona al 331 841 67 29 via WhatsApp Messenger o scrivi alla mail info at actmodel.work.
Vedi anche https://sites.google.com/a/csa-pool.org/organizer/ e
https://www.csa-pool.org per il nostro blogging su ActModel
se del caso, per refresh, https://www.actmodel.work/tiki-index.php?page=Aggiornare-pagine-web-in-Chrome
fate un esercizio come se voleste scrivere un libro con ActModel!
1. un primo NODO
Questo è il primo nodo campione N che propongo, come esercizio, per una attività, un progetto, un problema, un primo ToDo, un primo documento (per esempio, p.es., scegliere una vacanza)
Durante la vostra esistenza, di problemi importanti N ne avete incontrati dieci, cento, mille? Non sarebbe stato bello averli affrontati con un metodo/modello capace di sostenere il vostro cervello nelle sue necessarie elaborazioni mentali ( sinapsi) parallelamente potendo conservare, per voi e per sempre, le conoscenze che le riguardavano, in un modo più consistente dei soliti volantini per appunti, dei bigliettini pro memoria?
Certamente, con ActModel, avreste fatto un favore al vostro Cervello!
2. il primo step
Pazientate se soffrite un pò con il linguaggio Wiki (se è la prima volta che lo usate) !!!
Vi consiglio di stamparvi questa pagina wiki (Actmodel esempio wiki completo) metodo praitco per lasciare libero ActModel di seguire solo le istruzioni di questo esempio senza essere impegnato nella visualizzazione di file.
Altro metodo sarebbe quello di lavorare su due computer. Uno per la semplice lettura della pagina wiki, uno per eseguire l'esercizio con Tiki.
Come primi passi di questa esercitazione descriveremo, step by step, un piccolo nodo N che riguarda la programmazione di una vacanza estiva per l'anno 2020 e la generazione di un diario perpetuo. Non siete un programmatore nato e volete usare il linguaggio Wiki per il quale disponete di un cms (content management system) canadese Tiki (Tiki Wiki CMS tiki.org) che dispone di un modello collaborativo fatto apposta per costruire una KNOWLEDGE BASE fra competenti e entusiasti come voi e gli altri.
2.1. attivate il vostro Login:
Telefonando all'Amministratore 331 841 67 29, anche via WhatsApp Messenger, e/o scrivendo alla mail info at actmodel.work Vi siete registrati in ActModel.work ricevendo i vostri:
Username = xxx vostro nome utente e
password = yyy
avete comunicato una vostra mail =zzz@zzz.zzz
avete comunicato anche il vostro recapito telefonico 039 ttt ttt tt tt tt
dovrete richiedere all'Amministratore (331 841 67 29 o info at actmodel.work) il vostro numero distintivo num_ (p.es. 016) da aggiungere alla parola Oscar
2.2. preparate il vostro primo ambiente di lavoro da dedicare a voi e al vostro Username xxx su cui operare, dopo la registrazione:
a) aprite in Chrome una prima finestra Windows con indirizzo URL di ingresso https://www.actmodel.work/tiki-index.php, vostra Community Members HomePage,
b) Cliccate sinistro sul bottone Log in in alto a destra del vostro URL e digitate i parametri del vostro account che avete ricevuto (nome utente xxx e password yyy)
premete il bottone Log in e vi trovate finalmente nella pagina 'Community Members HomePage' del vostro 'ActModel' canadese personale: Benvenuto!!.
se si apre una finestra 'Tiki Setup' cliccate sul suo bottone Close per farla sparire
c) per passare all'esercizio dovete però abbandonare, ahimè subito, il vostro bel 'ActModel personale', appena attivato, a meno che non stiate lavorando su due computer o almeno su due finestre molto ben distinte di uno stesso cmputer, cosa che vi consiglierei comunque di fare.
cliccate sinistro quindi, magari a malincuore, sul bottone Log out,e uscite cliccando l'opzione 'Log out'
2.3. preparate un secondo ambiente di lavoro da dedicare al tutorial in corso che vogliamo riservare a un secondo account immaginario (p.es. Oscarnnn)
poi andate in una seconda finestra Windows , attivate nuovamente https://www.actmodel.work/tiki-index.php e simulate il secondo computer, cliccate sinistro sul bottone Log in, digitate un Username di esercizio (p.es. Oscarnnn) e una password di esercizio ( p.es. calmo) e salvate cliccando sinistro sul bottone Log in
prestate molta attenzione alla distinzione fra le due finestre che non devono mai essere confuse per quanto riguarda Username e password,
le due finestre possono, più o meno casualmente, invertire a sorpresa il loro Login creando non poca confusione e devono essere sollecitamente risettate al Login originale.
La cosa sarebbe più semplice se poteste davvero disporre di un secondo computer: non dovreste continuativamente simulare alternativamente Log out e Log in (vero e proprio supplizio di VA e VIENE che però, con un pò di esercizio, imparerete a padroneggiare anche con il mio aiuto se vi serve!)
49= VA e VIENE: nome di un meccanismo da ferramenta che si usava, una volta, nei camper per aprire e chiudere la porta del bagno e che ho preso a prestito quando voglio evocare la maledizione di cui sopra.
anche qui, se si è aperta una finestra 'Tiki Setup', cliccate sul suo bottone Close per farla sparire.
d) continuando con l'esercizio, cliccate i bottoni Menu>Wiki>List Pages>Create a Wiki Page .
( Menu lo avete trovato o nella colonna a sinistra o in fondo alla pagina)
si apre la pagina wiki 'Create a Wiki Page' in cui digitare le parole 'User' User e 'Username di esercizi'o User Usernsme di esercizio (.p.es. user Oscarnnn )
< si apre la pagina Wiki 'Pages' (che non potrete poi cancellare; l'unica possibilità che avrete sarà svuotare la pagina cacellando i contenuti o potrete richiedere la cancellazione all'Amministratore)
23=crea pagina Wiki.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
in cui dovrete inserire user vostroUsername con, al posto di vostroUsername, scriverete il vostro nome utente p.es. user Oscarnnn
>> poi premete il bottone 'Create Page'
si apre la pagina Wiki, per ora vuota.'Edit user vostroUsernam'= p.es. Edit user Oscarnnn
79=edit 2 user Oscar.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
infine salvate cliccando sul bottone Save a fondo pagina
si apre in Wiki una nuova pagina '(p.es.user Oscarnnn) pronta per esser editata
e)cliccate i bottoni Menu >Home e poi Menu>Wiki>List Pages.
Si visualizzano tutte le pagine Wiki prodotte fino a quel momento da voi o dal CMS (Content Management System) canadese tra le quali la vostra pagina Wiki appena da voi creata. (p.es user Oscarnnn)
3. step successivi
3.1. ritornando un passo indietro al punto 2.2 d) della pagina predente
e lavorando con un pò di attenzione, di qui in poi,:su pagine di precedente scrittura:
a) immaginate sempre sostituita la vecchia con la nuova intestazione di ActModel
:
50= file jpg da vecchia a nuova intestazione in c:/DayStoreBell/jpg
b) immaginate sempre sostituita la vecchia parola Oscar con la nuova Oscarnnn:
c) immaginate sempre sostituito l'anno 2018 o 2019 con l'annio 2020
d) interpretate, ogni volta, il numero (es. 23) della sigla (es 23=) che si trova in calce di ogni figura come indicazione ID dell'ultima colonna dell'archivio delle figure utilizzate in questo tutorial wiki completo di ActModel ( e costruite con l'uso dei bottoni 'File Galleries' e 'List Galleries')
>> riprendete ora la figura 25
25=edit user Oscar.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
>> nella prima riga all'interno di questa nuova pagina Wiki finora vuota 'Edit user Oscarnnn' che si è aperta, digitate entro doppie parentesi tonde
(anche se qui trovate stampate parentesi quadre per necessità di stampa di questa, come di tutte, le pagine Wiki che, altrimenti, interpreterebbero le doppia parentesi tonda, quindi non visualizzandola, come indicazione di 'Internal Link' come dice 'Wiki Help'):
[[nodi per user vostroUsename]] [[p.es. nodi per user Oscarnnn]]
se premete ora il bottone 'Save' che trovate, come al solito, in fondo alla pagina stessa
< si apre la pagina Wiki 'user vostroUsername' p.es. user Oscarnnn
dove l'unica riga nodi per user vostroUserame è scritta in rosso p.es. nodi per user Oscarnnn
26=user Oscar con in rosso nodi ....jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
cliccando questa ultima riga si genera, in automatico, una nuova pagina Wiki, per ora vuota, 'Edit nodi per user vostroUsername' p.es.nodi per user Oscarnnn
27=edit nodi per user Oscar.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
>> In questa pagina potrete, in sequenza, elencare in futuro tutti i Nodi importanti della vostra vita; qui comincerete dal primo: quello delle vacanze 2019 da godere. Per far questo dovrete scrivere una sola riga nella vostra pagina, entro doppie parentesi tonde/quadre per lo setsso motivo(=56) 'Internal Link' di cui sopra, il suo contenuto che dovrà essere quindi :
[[nodo x user vostroUsename: vacanze estive 2019 godute]] [[p.es. nodo per user Oscarnnn: vacanze estive 2019 godute]]
28=edit nodi per user Oscar pieno.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.
cui potete,volendo, poi aggiungere altri nodi per altri problemi da affrontare, per esempio
[[nodo per user Oscarnnn: latte comperato]]
[[nodo per user Oscarnnn: romanzo letto]]
[[nodo per user Oscarnnn: tedesco imparato]]
[[nodo per user Oscarnnn: gomme gonfiate]]
[[nodo per user Oscarnnn: convegno ActModel preparato]]
[[nodo per user Oscarnnn: dott.....consultato]]
[[ ecc... ecc....]]
e premete il bottone "Save" che trovate in fondo alla pagina stessa
< si apre la pagina Wiki 'nodi per user vostroUsername' p.es. nodi per user Oscarnnn
29=nodi per user Oscar.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
dove l'unica riga nodo per user vostroUserame: vacanze estive 2019 godute è scritta in rosso
cliccando su questa riga si genera, in automatico, una nuova pagina Wiki 'Edit nodo per user vostroUsername: vacanze estive 2019 godute' p.es. Edit nodo per user Oscarnnn: vacanze estive 2020 godute:
54=edit nodo per user Oscar vacanze estive 2019 godutw.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
e premendo il bottone "Save", che si trova in fondo alla la pagina, si apre una pagina Wiki 'nodo per user vostroUsername: vacanze estive 2019 godut' per ora vuota p.es nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
31= nodo per user Oscar vacanze estive 2019 godute.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
Congelando provvisoriamente la pagina della figura 31, che riprenderete più tardi con la fig 71, e risalendo alla pagina appena sopra di fig 54 Wiki 'Edit nodo per user vostroUsername: vacanze estive 2019 godute' p.es. Edit nodo per user Oscarnnn: vacanze estive 2020 godute per ora ancora vuota dovrete ora digitare , 9 righe molto importanti: che spiegheremo, in dettaglio, al prossimo capitolo 4.
::
:
66 edit nodo godute.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
4. Le due righe più importani
a) una prima riga, tra parentesi graffe qui omesse per non essere scambiate e quindi omesse con tutto il testo, in fase di stampa, come comandi dal software Tiki Wiki
img fileId="36" ="box"
per visualizzare tutte le possibili navigazioni fra le sinapsi di ActModel tutte le volte che occorre tenenerle sotto controllo.(vedi 4.1)
b) otto righe , ugualmente tra parentesi graffe qui omesse per non essere scambiate e quindi omesse con tutto il testo, come comandi dal software Tiki Wiki:
ALINK(aname=”“,pagename=”“)/
per evidenziare i livelli logici L1, L2, .....,L8 che servono, in ogni Nodo, per poter operare con il modello ActModel e che vi sarà molto utile per gestire la vostra vita/lavoro.(e poi annotare le cose da ricordare nel vostro diario perpetuo), (vedi 4.2)
Vedete, al riguardo teorico, conoscere ActModel e Sintesi concettuale ActModel in particolare i link fra gli 8 lvelli logici L1....L8
4.1. bussola di navigazione
la prima riga, che dovremo scrivere nella pagina Wiki 'Edit nodo per user vostroUsername: vacanze estive 2019 godut2' p.es. Edit nodo per user Oscarnnn: vacanze estive 2020 godute fig 57, e che permetterà di visualizzare la navigazione fra le sinapsi di ActModel simboleggiando così un ideogramma di Navigazione, è, tra parentesi graffe qui omesse per non essere scambiate come comandi dal software Tiki Wiki, :
img fileId="59" ="box"
Navigando Tra Le Sinapsi
con, in giallo i possibili punti di partenza di ogni ragionamento.
36=bussola di navigazione.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
Le alternative sono semplici o multiple a seconda del livello in cui si trova il vostro ragionamento in quel momento. La più semplce è per L1, la più complessa è per L5.
in questa fase,
Potrete anche rinunciare a qualcuno degli otto livelli o perché non lo ritenete necessario o perché l’avete già considerato in un problema N trattato precedentemente.
Non prendete questa decisione di rinunciare solo per fare in fretta! Potreste perdere per sempre informazioni utili e importanti per il futuro del vostro cervello e vostro!
4.2. come funziona il piccolo plugin mAgico di Tiki Wiki
Script ALINK(aname=”“,pagename="")/
riprendendo la fig 66 edit nodo...godute.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
66/67edit nodo...godute.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
e salvando con il bottone 'Save', a fondo pagina, e utilizzando la 'Page Actions > Edit icons'
80= 2page actions edit icons.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
otteniamo una immagine con 9 (1+8) iconcine incolonnate sulla sinistra;
71=colonna 9 bottoncini.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
Cominciamo selezionando ll titolo della original page Wiki p.es nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute e, con l'uso del modulo Quick Edit, creiamo e salviamo con 'Save' le 8 pagine Wiki slave :
L1 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
L2 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
L3 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
L4 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
L5 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
L6 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
L7 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
L8 nodo per user Oscarnnn:vacanze estive 2020 goodute
74=pagine slavejpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
nella prima riga di ciascuna delle 8 pagina slave scrivo, per esempio
L7 nodo per user Oscar000:vacanze estive 2020 godute
non dimenticando di salvare con 'Save'
Clicco successivamente le 8 iconcine dell’original page 'nodo per user Oscar000:vacanze estive 2020 godute'
Si aprono le tabelle Anchor Link
Compilo le tre righe, per esempio:Anchor Name 0Page Name L5 nodo per user Oscar000:vacanze estive 2020 godute Body L5 nodo per user Oscar000:vacanze estive 2020 godute
75=anchor Link in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
compilate le quali, le ultime 8 iconcine vengono affiancate da una riiga testuale, per esempio
76=L1 colonna 9 bottoncin.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
il tuttto vi permette di automatizzare e salvare la creazione di ciascuna delle otto pagine slave L1(N), L2(N) .................. L8(N) in un sol colpo: il gioco è fatto: le vostre elaborazioni sarano attivate e poi archiviate per sempre al posto di decine/miglaia di bigliettini/mesaggini svolazzanti!
4.3. ritorno veloce all'original page
nella prima riga di ciascuna delle pagine slave L1(N) …..L8(N) converrà scrivere il nome e la funzione della pagina slave (p.es. L1 princìpi, L2 RIFLETTERE .........)
Nella seconda riga di ciascuna delle pagine slave L1(N) …..L8(N), sempre per velocizzare le operazioni, occorrerà scrivere
[[nodo per user Oscar000:vacanze estive 2020 godute]]
tra parentesi tonde qui sostituite da parentesi quadre sempre per non essere scambiate e quindi omesse con tutto il testo come comandi dal software Tiki Wiki
Lo scopo di questa prima riga è quello di consentire un rapido ritorno da ciascuna delle pagine slave alla pagina master (che a sua volta, ha presente, in testa, la bussola di navigazione per una operazione rapida)
Vi serve cioè poter considerare il nodo N, vacanze estive 2019 godute, per ciascuno degli otto livelli di ActModel L1, L2, ..........L8: e quindi potrete simultaneamente produrre otto pagine Wiki in ciascuna delle quali poter attivare e poi memorizzare il tutto. E questo potrà avvenire in due/tre minuti che è il tempo che si impiegano a scrivere i classici bigliettini! o analoghi messaggini.
5. otto livelli in pochissimi minuti!
Potrete ripetere la stessa cosa anche per gli altri livelli L2, L3, L4, L5, L6, L7, L8
Ogni volta ripartendo dalla pagina Wiki
'Edit nodo per user 'vostroUsername':vacanze estive 2018 godute' p.es. Edit nodo per user Oscarnnn vacanze estive 2020 godute
in testa alla quale inserirete per comodità il modello di navigazione di ActModel
e inserendo tutti i livelli ,al massimo 8,
:e, salvando a fine pagina con 'Save' otterrete l'interessante paginaWiki
'nodo per user ‘vostroUsername’: vacanze estive 2018 godute' p.es. Edit nodo per user Oscarnnn: vacanze estive 2020 godute
L'Ammiistratore Carlo Mosca vi mostra come esempio in tre pagine 1,2,3, qui di seguito, quello che avrebbe scritto lui (in rosso) su ciascuno degli otto livelli di ActModel per le sue vacanze 2018 (livello 1 ..... livelllo 8, al posto dei soliti bigliettini, salvando automaticamente il tutto nel database del CMS Tiki per il suo Diario perenne con possibilità di Search, il tutto in 3/5 minuti, a regime!
39= 1 L1...L8 c.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
43= 2 L1...L8 c.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3
File not found.
:
45= 3 L1...L8 c.jpg in c:/DayStoreBell/jpg 18.3